Precisazioni sulla raccolta fondi Alluvionati nov. 2013

[ 15 Lug, 2014 ] | Comunicati

Si rende pubblica la richiesta di informazioni ricevuta dal Comitato cittadino di difesa delle attività Commerciali e Artigianali della Zona PIP di San Gavino Monreale, alluvionati dal Ciclone Cleopatra del 18 Novembre 2013 e la risposta elaborata dal prsidente dell’Avis Regionale Sardegna, Antonello Carta.
From: ******
Sent: Monday, July 14, 2014 3:50 PM
Subject: RICHIESTA di informazioni in merito alle donazioni che avete ricevuto per gli alluvionati della Sardegna.
Il Comitato cittadino di difesa delle attività Commerciali e Artigianali della Zona PIP di San Gavino Monreale, alluvionati dal Ciclone Cleopatra del 18 Novembre 2013, con la presente richiede gentilmente informazioni in merito alle donazioni che avete accolto per i sardi che hanno subito danni e sono in stato di sofferenza a causa dell’alluvione del Ciclone Cleopatra, 18 Novembre 2013. Inoltre, si richiede la modalità  per potervi accedere.
San Gavino Monreale, lì 10/07/2014Cordiali Saluti.
In Fede
Commerciali e Artigianali della Zona PIP di San Gavino Monreale, alluvionati dal Ciclone Cleopatra del 18 Novembre 2013

RISPOSTA DEL PRESIDENtE ANTONELLO CARTA
Gentile ************,
 come ho avuto modo di farLe presente nella lunga comunicazione telefonica avuta qualche  giorno fa Avis Sardegna non ha pubblicato un bando  finalizzato al finanziamento ed al sostegno delle aziende danneggiate dall’alluvione del  novembre 2013. Ha semplicemente promosso  – in partnership con Unicredit – una raccolta di fondi finalizzata al sostegno delle popolazioni colpite dall’alluvione che,  grazie alla grande generosità di numerosissime persone e tantissime Associazioni, successivamente e in perfetto accordo con le Istituzioni del territorio che hanno presentato richieste in tal senso, sono state assegnati con ogni utile celerità e  massima trasparenza.
Il Conto corrente è rimasto attivo finché il flusso delle donazioni lo ha alimentato e le risorse raccolte sono state completamente e tempestivamente assegnate sulla base, come detto, di richieste vagliate e verificate sul territorio dai comuni nei quali tali interventi ricadevano.
Principalmente sono state aiutate diverse Scuole, e alcuni Comuni che hanno rappresentato le problematiche più urgenti.
Non si è avuta, come ripetutamente fatto presente in  occasione della telefonata, alcuna notizia né richiesta dai Vostri territori, se non, a distanza di molti mesi,  la Sua comunicazione telefonica e, pertanto, purtroppo, non si é avuta neppure la possibilità di considerare eventuali richieste che, se pervenute, avrebbero avuto certamente la stessa identica sensibile attenzione riservata a quelle indirizzateci.
Mi spiace molto dover comunicare che, allo stato attuale, la raccolta di fondi ha sostanzialmente esaurito la sua funzione e, come fattole presente,  ha assicurato gli interventi che ad ogni buon conto si riassumono di seguito.
Con la speranza di essere stato quantomeno esaustivo nelle informazioni richieste si rimane a disposizione per ogni eventuale utile necessità.
Cordiali saluti.
Antonello Carta
Presidente Avis Sardegna

ENTI/ORGANIZZAZIONI
DESTINATARI

PROGETTI E FINALITA’

IMPORTI

Istituto
Istruzione Superiore “Amsicora” – Olbia

Acquisto
arredi e attrezzature scolastiche

€ 75.000,00

Scuola
Materna “S. Maria” – Olbia

Acquisto
arredi e attrezzature scolastiche

€ 15.000,00

Comune
di Olbia

Acquisto
elettrodomestici per la popolazione

€ 118.000,00

Scuola
Media “E. Marcias” – Terralba

Acquisto
arredi e attrezzature scolastiche

€ 25.000,00

Comune
di Terralba

Acquisto
elettrodomestici per la popolazione

€ 10.000,00

Comune
di Terralba

Ripristino
impianto elettrico e acquisto arredi per Teatro Comunale di
Terralba

€ 30.000,00

Comune
di Uras

Acquisto
elettrodomestici per la popolazione

€ 25.000,00

Comune
di Onanì

Lavori
sistemazione Asilo e Scuola Materna

€ 27.000,00

Comune
di Bitti

Messa
in sicurezza spazio adiacente Scuola Materna Bitti

€ 20.000,00

TOTALE
INTERVENTI

€ 345.000,00

p

NOn Esitare

Informati

Orario Ufficio Sede

  • Lunedì: 09:00 – 13:00
  • Martedì: 09:00 -13:00
  • Mercoledì: 09:00 – 13:00
  • Giovedì: 09:00 – 13:00
  • Venerdì: 09:00 – 13:00

——–

  • Telefono:   070-41221
  • E-mail: sardegna@avis.it
  • Pec: avis@pec.avisardegna.it
Z

REQUISITI RICHIESTI PER DONARE IL SANGUE

Z

CRITERI DI ESCLUSIONE ALLA DONAZIONE

Assegni di merito laureati 2021 – Graduatorie DEFINITIVE

Assegni di merito laureati 2021 – Graduatorie DEFINITIVE

Si informa che sono state pubblicate le graduatorie DEFINITIVE per l'attribuzione degli assegni di merito destinati ai soci donatori laureatisi nel corso del 2021. Gli elenchi comprendono anche tutti i partecipanti che, pur non essendo beneficiari, hanno regolarizzato...

Assegni di merito Maturandi 2020-21 – Graduatorie DEFINITIVE

22 novembre 2021 - Si comunica che sono state pubblicate le graduatorie definitive. 20 novembre 2021 - Per opportuna conoscenza si comunica che la graduatoria definitiva per gli assegni di merito a.s. 2020/2021 degli studenti maturandi, prevista per il 20 novembre...